Rosario con Santa Maria Patrona

Da oggi e per tutti i sabati del mese di maggio, nella Cattedrale di Lucera, sarà celebrato il santo Rosario ai piedi dell’effige di Santa Maria Patrona. L’appuntamento settimanale è fissato per le ore 21.00.
Da oggi e per tutti i sabati del mese di maggio, nella Cattedrale di Lucera, sarà celebrato il santo Rosario ai piedi dell’effige di Santa Maria Patrona. L’appuntamento settimanale è fissato per le ore 21.00.
Venerdì 6 maggio 2022, alle ore 18.00, nella Chiesa Badiale di Pietramontecorvino, sarà inaugurata e benedetta la statua restaurata di sant’Alberto da Montecorvino. Il simulacro, risalente agli anni Trenta del Settecento, sarà esposto ai fedeli all’inizio della celebrazione eucaristica, presieduta dal parroco don Gaetano Schiraldi. La statua, restaurata dalla Ditta LA.R.A. RESTAURI S.r.l. di Pietramontecorvino (FG), sotto l’egida della Soprintendenza alle Belle Arti di Foggia, … Continua a leggere Restaurata la statua di sant’Alberto
Stadio Comunale di Lucera, 9 aprile 2022 La vita può essere vissuta come una lotta. Oppure come una gara. Le immagini televisive di questi giorni ci mostrano la crudeltà della lotta, a danno di un popolo da parte di un altro popolo. Stiamo conoscendo la drammaticità della guerra che non pone limite alla barbarie. Ma la vita umana può essere vissuta anche come una gara. … Continua a leggere Studenti di Lucera in sostegno dell’Ucraina
“Impossibile, allora si farà!” (Armida Barelli) In occasione della Giornata internazionale della Donna 2022, l’Azione Cattolica della diocesi di Lucera-Troia ha organizzato una tavola rotonda per ascoltare, nella costruzione di Comunità accoglienti, dal tema: “Parole di Donne… cosa dicono le donne a questo nostro territorio?”. L’evento si terrà lunedì 7 marzo 2022 alle ore 19.00, presso il Circolo Unione in piazza Duomo a Lucera.
In arrivo la nuova festa di san Giovanni di Dio, a Troia. Il solenne Pontificale sarà celebrato da mons. Vescovo l’8 marzo presso la Concattedrale diocesana.
Saranno solennemente celebrati i festeggiamenti in onore del 400° anniversario della canonizzazione di san Filippo Neri (12 marzo 1622-2022) presso la parrocchia “Santa Maria Assunta” in Roseto Valfortore. La comunità rosetana si radunerà attorno al proprio Patrono così come da programma.
Sarà mons. Carlo Dell’Osso a relazionare ad un incontro sul Sinodo, giovedì 24 febbraio prossimo, presso la parrocchia romana di San Giuseppe in via Nomentana. Il tema: “Essere Chiesa è un cammino”.
Sarà presentato giovedì 24 febbraio prossimo, presso l’Aula Magna del Pontificio Istituto Biblico in Roma, il nuovo volume a quattro mani: “La Giustizia. Bibbia e Giurisprudenza in dialogo”, dei professori Nicolò Lipari e Antonio Pitta.
Si aprirà giovedì 6 gennaio 2022, solennità dell’Epifania di Nostro Signore, il Giubileo della comunità di San Secondino Vescovo in Troia, in occasione del cinquantesimo anniversario dell’istituzione della parrocchia (1972-2022). Ad inaugurarlo, S.E. mons. Giuseppe Giuliano, durante la Celebrazione Eucaristica delle ore 18.00 presso chiesa parrocchiale.
Carissimi, nel 35° della canonizzazione di San Francesco Antonio Fasani (13 aprile 1986), si terrà, come di consueto, la novena in preparazione alla festa del santo co-patrono di Lucera, il prossimo 29 novembre. Il programma delle feste avrà inizio venerdì 19, con la partecipazione delle confraternite della diocesi, che renderanno omaggio al loro speciale protettore. Nei giorni dal 20 al 28 novembre ci sarà la … Continua a leggere Festa del Padre Maestro 2021