Archivio Tag: curia

Giornata di fraternità sacerdotale

Lucera, 13 dicembre 2022 Lunedì 20 febbraio 2023, giorno prima di Carnevale, si riprende la bella abitudine di una giornata di fraternità per i sacerdoti (secolari e religiosi). Si pensa di visitare, con la guida di un esperto, la Villa Augustea in Somma Vesuviana (Napoli), attualmente in fase di scavo ad opera degli archeologi dell’Università di Tokio. Si pranza e si celebra in zona. Coloro … Continua a leggere Giornata di fraternità sacerdotale »

Disposizioni della Curia Vescovile

Lucera, 12 dicembre 2022 Nel caso si avesse intenzione di invitare, per celebrazioni o eventi religiosi, Autorità ecclesiali e/o civili, i Parroci e i Rettori di chiese sono tenuti a prendere accordi, nelle sedi opportune, con monsignor Vescovo e a chiedere, prima dell’invito, il nulla osta di questa Curia Vescovile.

Disposizioni circa le processioni: ancora sul loro divieto

In data 6 luglio 2021 è stata indirizzata a monsignor Vescovo una lettera pubblica circa la processione che si chiede di fare a Troia per le prossime feste patronali secondo le modalità previste (?) e già organizzate dalle autorità comunali, su sollecitazione di gruppi locali e con l’avallo di chi non aveva alcuna competenza in merito. Ora, che senso avrebbe una processione – segno del … Continua a leggere Disposizioni circa le processioni: ancora sul loro divieto »

Note dalla Curia Vescovile

1. Si ricorda ai Parroci e ai responsabili delle Chiese che restano in vigore le disposizioni già, a suo tempo, emanate per questo tempo di pandemia circa le celebrazioni liturgiche e le manifestazioni religiose. L’epidemia ancora in corso impone una sempre vigile attenzione, unita a senso di responsabilità, per le attività delle nostre parrocchie e delle nostre chiese. 2. Le Messe con Prime Comunioni possono … Continua a leggere Note dalla Curia Vescovile »

Vicinanza a mons. Christian Carlassare

La Chiesa di Lucera-Troia con il suo Vescovo Giuseppe si rende presente e solidale, tramite i Padri Comboniani, a monsignor Christian Carlassare, giovane vescovo in Sud Sudan, e, mentre accoglie commossa la generosa testimonianza della missione avvalorata dal perdono dato con prontezza a coloro che lo hanno ingiustamente colpito, assicura preghiera e fraternità, chiedendo a sua Eccellenza la benedizione del Signore dei popoli della terra. … Continua a leggere Vicinanza a mons. Christian Carlassare »

Covid-19: le regole per l’accesso in Curia

Regolamentazione dell’accesso agli Uffici della Curia Vescovile • Per qualsiasi informazione o necessità contattare telefonicamente la Curia Vescovile al numero telefonico 0881.520882 o tramite posta elettronica all’indirizzo mail info@diocesiluceratroia.it. • Non è consentito l’accesso agli esterni (sacerdoti e laici), salvo a coloro che hanno improrogabile necessità di recarsi negli Uffici di Curia, per i quali l’accesso potrà avvenire solo previo appuntamento telefonico (tel. 0881.520882 – … Continua a leggere Covid-19: le regole per l’accesso in Curia »

Comunicato della Curia Vescovile

Onde arginare i seri pericoli connessi agli assembramenti, in un territorio molto provato da contagi COVID, sono sospese, per il momento, le attività devozionali e pastorali a Roseto, ad eccezione della Messa domenicale e festiva, che continuerà ad essere assicurata, e della benedizione esequiale alle salme dei defunti. Senza cedere a demagogiche superficialità, si vuole così manifestare concretamente la sollecitudine per il benessere dei Rosetani. … Continua a leggere Comunicato della Curia Vescovile »

Esequie dei defunti: le disposizioni

Ancora e in misura crescente, si muore per Covid. Si ricorda che, per il rito delle esequie, sono in vigore le norme sanitarie, civili ed ecclesiastiche già emanate, compreso il numero di partecipanti che è consentito dall’ampiezza dell’Edificio sacro. Per le esequie di coloro che muoiono, causa Covid, nelle strutture ospedaliere, alla benedizione delle salme provvede, secondo le possibilità, il Cappellano ospedaliero. Oppure il Ministro … Continua a leggere Esequie dei defunti: le disposizioni »

Novembre di Indulgenze

Le Indulgenze plenarie per i fedeli defunti saranno, quest’anno, prorogate per tutto il mese di Novembre, con adeguamento delle opere e delle condizioni a garantire l’incolumità dei fedeli. DECRETO Traduzione in lingua italiana Sono pervenute a questa Penitenzieria Apostolica non poche suppliche di Sacri Pastori i quali chiedevano che quest’anno, a causa dell’epidemia da “covid-19”, venissero commutate le pie opere per conseguire le Indulgenze plenarie … Continua a leggere Novembre di Indulgenze »