La città di Lucera ha dato avvio alle celebrazioni in onore di Santa Maria Patrona con i solenni Primi Vespri dell’Assunta e la tradizionale consegna delle Chiavi della Città alla Vergine.
Come di consueto, nel pomeriggio di giovedì 14 agosto 2025, S.E. il Vescovo ha accolto nel Palazzo Vescovile le Autorità civili e militari – tra cui molti sindaci e rappresentanti delle amministrazioni dei comuni della Diocesi – il Capitolo Canonicale della Cattedrale e il clero cittadino, rinnovando il saluto e il legame tra comunità civile ed ecclesiale.
Durante la celebrazione dei Primi Vespri, nell’omelia, Mons. Vescovo ha tessuto le lodi di Maria, dolcissima Madre della Chiesa. Tra le tante, ha infatti invitato a guardare a Maria poichè
è Lei la risurrezione di Adamo caduto, è Lei il riscatto delle lacrime di Eva, la consolazione di quelli che piangono, il trono dei re. Lei è colei che porta colui che tutto sostiene, il rinnovamento del mondo invecchiato e stanco, la scala poggiata al cielo per la quale Dio è disceso sulla terra, ed è Lei il ponte che dalla terra conduce al cielo. Lei è l’incenso carnale offerto a Dio per il nostro aiuto […] Per Lei siamo stati salvati dal fango dei nostri molti peccati e siamo stati sottratti al dominio di molte passioni […] la colonna di luce che conducce e rischiara anche chi è nelle tenebre più profonde, la terra della promessa che ha germinato la dolcezza, il fiore della incorruttibilità, la corona del casto contegno. Lei è il modello della vita cristiana, l’albero folto sotto la cui ombra riposano gli affaticati, gli stanchi della vita, i disperati.
Per Lei la maledizione è dissolta ed è donata a ciascuno di noi ogni benedizione. Per Lei il Paradiso è aperto già qui sulla terra.
Dopo la celebrazione dei Primi Vespri nella Cattedrale, si è svolta la consegna delle Chiavi a Santa Maria Patrona, seguita dalla processione storica in Piazza Duomo, cornice di una partecipazione viva e ordinata, come ogni anno.
Al termine, prima della benedizione del Vescovo, il Sindaco di Lucera ha letto a nome dell’intera comunità cittadina l’atto di affidamento della città alla Vergine.
Di seguito alcune fotografie della prima giornata dei festeggiamenti.
Nei prossimi giorni sarà disponibile la Gallery con tutte le foto ufficiali.