Archivi della categoria: Vescovo

2 novembre pro Terra Santa

Domani 2 novembre celebro la santa Messa al Cimitero di Lucera (ore 9) e poi a quello di Troia (ore 11). Durante queste celebrazioni le offerte raccolte sono destinate alla Diocesi patriarcale di Gerusalemme. Invito tutte le parrocchie e le comunità della Diocesi a promuovere raccolte simili: il ricavato sia fatto pervenire in Curia, Ufficio Missionario (don Antonio Moreno), entro il mese di dicembre per … Continua a leggere 2 novembre pro Terra Santa »

Gli appuntamenti della Settimana Biblica 2023: “La Chiesa in tempo di Sinodo”

La Chiesa in tempo di Sinodo “Da inizio in inizio attraverso inizi che non hanno fine” (Gregorio di Nissa) Nell’itinerario sinodale di quest’anno viene proposta anche la consueta Settimana biblica, dal 5 al 12 novembre, con il seguente programma: • Domenica 5 novembre: intronizzazione del Libro della Parola di Dio con dinanzi un lume acceso per tutta la Settimana; • Lunedì 6 novembre e martedì … Continua a leggere Gli appuntamenti della Settimana Biblica 2023: “La Chiesa in tempo di Sinodo” »

17 ottobre: Giornata per la pace in Terra Santa

Anche le nostre Comunità cristiane accolgono l’invito del cardinale Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, a vivere la giornata di martedì 17 ottobre nella preghiera e nel digiuno penitenziale per la pace nella Terra Santa, la Terra di Gesù, particolarmente cara al cuore dei credenti di tutto il mondo. Come già detto, ogni Comunità prevederà un appuntamento di preghiera e di intercessione perché i nostri fratelli, … Continua a leggere 17 ottobre: Giornata per la pace in Terra Santa »

Al via gli incontri formativi col prof. Illiceto

Ai Presbiteri (secolari e religiosi), ai Diaconi, ai Consacrati e alle Consacrate, agli Operatori pastorali “La Chiesa in tempo di sinodo. ‘Da inizio in inizio attraverso inizi che non hanno fine’” (Gregorio di Nissa). Ricordo che il venerdì 13 ottobre alle ore 10.00, presso il Centro della Comunità in via Spagnoletti Zeuli n. 28, si terrà il primo incontro formativo di questo anno sinodale, per … Continua a leggere Al via gli incontri formativi col prof. Illiceto »

Ottobre missionario: preghiera e sostegno

Raccomando ai Parroci e ai Responsabili di chiese e di gruppi ecclesiali (non escluse le confraternite) di promuovere con impegno, nel prossimo ottobre, mese missionario, sia la preghiera fiduciosa che la raccolta di offerte per le missioni cattoliche. Se la missione è dimensione costitutiva della Chiesa, le Missioni ne sono una delle espressioni più belle e significative: vanno dunque sostenute con convinzione e passione. La … Continua a leggere Ottobre missionario: preghiera e sostegno »

“A don Edoardo”: la nuova lettera

A don Edoardo, il prete di cui solo il nome è immaginario Caro don Edoardo, ti scrivo questa volta sull’obbedienza. Un tema delicato e difficile. Certamente scomodo e “non di moda”. Ma penso che si debba sollevare il “problema”, anche per la sua centralità nella nostra vita di preti e di credenti. A tal proposito si avverte un certo malessere in crescita. È bene, così, … Continua a leggere “A don Edoardo”: la nuova lettera »

Su mons. Cavalieri: l’intervento del Vescovo

[Mons. Vescovo prega sulla tomba del Servo di Dio Emilio Giacomo Cavalieri, nella Concattedrale di Troia] Per il 360° anniversario della nascita del vescovo Emilio Giacomo Cavalieri (Napoli, 24 luglio 1663 – Troia, 11 agosto 1726) si è tenuto un incontro/mostra a Troia. Si riportano alcune note dall’intervento conclusivo, a quella manifestazione, del nostro vescovo Giuseppe. • Cosa insegna monsignor Cavalieri con le scelte concrete … Continua a leggere Su mons. Cavalieri: l’intervento del Vescovo »

Il Vescovo alle scuole: “I ragazzi sono la novità della vita che va accolta e valorizzata”

Eccoci all’inizio di un nuovo anno scolastico. Il pensiero va ai docenti e agli alunni, ai dirigenti e ai non docenti delle scuole che operano nel territorio della Diocesi. Le grandi Comunità scolastiche si ritrovano dopo la pausa estiva per l’avventura dell’anno che sta dinnanzi. Avventura? Si sta programmando il cammino formativo, ben sapendo che quando si ha a che fare con i giovani una … Continua a leggere Il Vescovo alle scuole: “I ragazzi sono la novità della vita che va accolta e valorizzata” »

Incontri formativi per l’anno pastorale 2023/2024

Carissimi, Ecco la traccia degli incontri formativi per il clero e gli operatori pastorali per l’anno 2023/2024. Questa traccia è stata pensata seguendo l’Instrumentum laboris (I) per il Sinodo 2021-2024, voluto da Papa Francesco e che sta impegnando la Chiesa intera. Le lezioni verranno offerte de visu al clero diocesano (secolare e regolare) nelle mattinate dei giorni indicati, mentre verranno presentate per via telematica agli … Continua a leggere Incontri formativi per l’anno pastorale 2023/2024 »

Il Vescovo: in preghiera con i giovani

Lucera, 31 luglio 2023 Cari Amici, nel bel mezzo dell’estate, e di questa estate infuocata, vi giunga il mio saluto cordiale. Vogliamo sintonizzarci con le giornate mondiali della gioventù, a Lisbona, dove Papa Francesco sta per vivere l’incontro con i giovani rappresentanti di ogni Continente ed anche con una presenza giovanile della nostra Diocesi. Alla luce del passaggio evangelico: “Maria si alzò e andò in … Continua a leggere Il Vescovo: in preghiera con i giovani »