Archivio Tag: omelia

Crisma 2023: “Aiutaci ad essere fedeli alla vocazione a cui ci hai chiamato”

Cattedrale di Lucera, mercoledì santo, 5 aprile 2023 [Quest’anno i sacri Olii, vengono confezionati con un ulteriore apporto simbolico. Come gli altri anni la Diocesi calabrese di Gerace–Locri ha mandato a noi e a tutte le Diocesi italiane il profumo di bergamotto per il crisma. Quest’anno, il Questore di Foggia ha mandato a noi (e alle altre Diocesi della Capitanata) una boccetta di olio prodotto … Continua a leggere Crisma 2023: “Aiutaci ad essere fedeli alla vocazione a cui ci hai chiamato” »

Ceneri, l’omelia del Vescovo: “Ritornate a me con tutto il cuore! Lasciatevi riconciliare!”

Letture: Gl 2,12–18 2Cor 5,20–6,2 Mt 6,1–6.16–18 1. La quaresima è tempo di speranza: il credente e le Comunità cristiane si mettono di buona lena in cammino verso la Pasqua del Signore. La Pasqua infatti fa da sfondo al tempo quaresimale, ed impedisce lo scoraggiamento e la dissipazione. La Pasqua dice che nuove possibilità vengono donate all’uomo e all’umanità, che nessuno è definitivamente perduto. La … Continua a leggere Ceneri, l’omelia del Vescovo: “Ritornate a me con tutto il cuore! Lasciatevi riconciliare!” »

“Rialzati!”: l’omelia del Vescovo per il Natale

“Vi annuncio una grande gioia” (Lc 2,10): Il Verbo eterno si è fatto carne. L’Unigenito, generato, non creato, è entrato nella vicenda umana. Colui, che è da sempre e per sempre, si è addentrato nel nostro tempo, con le sue incertezze, e nella nostra carne, con le sue fragilità. Dove abbondò la colpa dell’uomo, sovrabbonda la misericordia di Dio. Nel proprio grembo immacolato, Maria di … Continua a leggere “Rialzati!”: l’omelia del Vescovo per il Natale »

“Abbiamo bisogno della Chiesa!”: l’omelia per l’avvio del Sinodo

Messa votiva dello Spirito Santo, con le letture della 29 domenica del T.O. Cattedrale di Lucera, sabato 16 ottobre 2021 Mc 10,35–45 Ebr 4,14–16 Sal 32 Is 53,10–11 Il Figlio dell’Uomo non è venuto per farsi servire, ma per servire fino a dare la sua vita a salvezza degli uomini e delle donne della terra. Con le affermazioni evangeliche inneggianti al “sevizio” di Dio verso … Continua a leggere “Abbiamo bisogno della Chiesa!”: l’omelia per l’avvio del Sinodo »

Messa del Crisma 2021: l’omelia

Letture Is 61,1–9 Ap 1,5–8 Lc 4,16–21 1. La quaresima ci ha insegnato a non scappare dal deserto. A non fuggire dal deserto, anche con le sue ambiguità. Il deserto si presta infatti ad una duplice, possibile e contraddittoria, esperienza. Esso infatti può essere vissuto come luogo dell’aridità e della morte che cercano di sopraffare la vita. Oppure può essere esperito come fecondo ritorno all’essenziale … Continua a leggere Messa del Crisma 2021: l’omelia »