Archivio Tag: sinodo

Incontri formativi per l’anno pastorale 2023/2024

Carissimi, Ecco la traccia degli incontri formativi per il clero e gli operatori pastorali per l’anno 2023/2024. Questa traccia è stata pensata seguendo l’Instrumentum laboris (I) per il Sinodo 2021-2024, voluto da Papa Francesco e che sta impegnando la Chiesa intera. Le lezioni verranno offerte de visu al clero diocesano (secolare e regolare) nelle mattinate dei giorni indicati, mentre verranno presentate per via telematica agli … Continua a leggere Incontri formativi per l’anno pastorale 2023/2024 »

Dal 5 agosto, la mostra per il cammino sinodale

L’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici, per accompagnare il cammino sinodale, presenta la mostra “O Sacrum convivium. L’Eucaristia genera e nutre la sinodalità!”. La mostra è stata allestita nel Museo del Palazzo Vescovile di Lucera e nella Chiesa di S. Maria delle Grazie alle Camarelle. L’allestimento di quest’anno, sul solco della tradizione che il predetto Ufficio da sempre organizza per il ferragosto lucerino, ha per … Continua a leggere Dal 5 agosto, la mostra per il cammino sinodale »

Sinodo 2021-2023: la Sintesi nazionale della fase diocesana

Pubblichiamo il testo integrale della Sintesi nazionale della fase diocesana del Sinodo 2021-2023 “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione” che la Presidenza della CEI ha consegnato il 15 agosto alla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi. Il Sinodo è inteso come un processo sinodale e culminerà nel 2023 con la fase universale, preceduta da quella continentale. Il documento dà sinteticamente conto del percorso … Continua a leggere Sinodo 2021-2023: la Sintesi nazionale della fase diocesana »

Chiesa a Pentecoste: popolo in cammino

Alla santa Chiesa di Lucera–Troia Lucera, 15 maggio 2022, V domenica di Pasqua Cari amici, in questo tempo sinodale vogliamo vivere, con particolare intensità, l’evento sempre nuovo della Pentecoste. Sabato 4 giugno, alle ore 19, ci ritroveremo, qui a Lucera, nel Santuario di San Francesco per, poi, “camminare insieme” verso la Cattedrale dove celebreremo la santa Eucarestia nei primi vespri della Solennità. Nel pomeriggio di … Continua a leggere Chiesa a Pentecoste: popolo in cammino »

“Abbiamo bisogno della Chiesa!”: l’omelia per l’avvio del Sinodo

Messa votiva dello Spirito Santo, con le letture della 29 domenica del T.O. Cattedrale di Lucera, sabato 16 ottobre 2021 Mc 10,35–45 Ebr 4,14–16 Sal 32 Is 53,10–11 Il Figlio dell’Uomo non è venuto per farsi servire, ma per servire fino a dare la sua vita a salvezza degli uomini e delle donne della terra. Con le affermazioni evangeliche inneggianti al “sevizio” di Dio verso … Continua a leggere “Abbiamo bisogno della Chiesa!”: l’omelia per l’avvio del Sinodo »

Avvio del Sinodo in Diocesi

Venerdì 15 ottobre si darà avvio ai lavori del percorso sinodale in Diocesi. Il primo appuntamento, presso il Centro di Comunità “Giovanni Paolo II” in Lucera , vedrà la relazione su: “Il Sinodo a cui siamo chiamati“. Al mattino, alle ore 9.30, per il clero diocesano; nel pomeriggio, alle ore 18.00, verranno coinvolti i consigli e gli operatori parrocchiali. L’indomani, sabato 16 ottobre, in Cattedrale, … Continua a leggere Avvio del Sinodo in Diocesi »

Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia

Carissima, carissimo, tu che desideri una vita autentica, tu che sei assetato di bellezza e di giustizia, tu che non ti accontenti di facili risposte, tu che accompagni con stupore e trepidazione la crescita dei figli e dei nipoti, tu che conosci il buio della solitudine e del dolore, l’inquietudine del dubbio e la fragilità della debolezza, tu che ringrazi per il dono dell’amicizia, tu … Continua a leggere Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia »

Note pratiche del Vescovo e prossimi appuntamenti

Lucera, 24 settembre 2021 Cari amici, anche quest’anno abbiamo dovuto “saltare” molti appuntamenti tra cui quello formativo di fine giugno. I consigli (diocesani e parrocchiali) hanno funzionato a rilento o non hanno funzionato affatto. La pandemia ci ha costretto a molti “tagli”, non voluti ma subiti. Ci ha, almeno, lasciato migliori? Spero comunque di poter riprendere, con voi, il ritmo “normale” della nostra vita ecclesiale, … Continua a leggere Note pratiche del Vescovo e prossimi appuntamenti »

Verso il Sinodo: la lettera del Vescovo

Cari Amici, oltre alla sollecitudine a voler costituire o rinvigorire il Consiglio per gli Affari Economici, obbligatorio per ogni Ente ecclesiastico, desidero richiamare anche alla costituzione o al rinnovamento del Consiglio pastorale parrocchiale. A livello diocesano stiamo rivedendo lo Statuto del Consiglio presbiterale, con il rinnovamento del Consiglio stesso. Seguirà un procedimento analogo per il Consiglio pastorale. Con l’inizio del nuovo anno liturgico (2021/22) vorrei … Continua a leggere Verso il Sinodo: la lettera del Vescovo »