Archivi della categoria: Vescovo

Ceneri, l’omelia del Vescovo: “Ritornate a me con tutto il cuore! Lasciatevi riconciliare!”

Letture: Gl 2,12–18 2Cor 5,20–6,2 Mt 6,1–6.16–18 1. La quaresima è tempo di speranza: il credente e le Comunità cristiane si mettono di buona lena in cammino verso la Pasqua del Signore. La Pasqua infatti fa da sfondo al tempo quaresimale, ed impedisce lo scoraggiamento e la dissipazione. La Pasqua dice che nuove possibilità vengono donate all’uomo e all’umanità, che nessuno è definitivamente perduto. La … Continua a leggere Ceneri, l’omelia del Vescovo: “Ritornate a me con tutto il cuore! Lasciatevi riconciliare!” »

Messaggio del Vescovo per la Quaresima

Cari Amici, la quaresima è tempo di conversione, di riconciliazione, di crescita nel bene quale riflesso di Dio, sommo Bene. La quaresima è tempo più che opportuno di conversione dall’avidità e dalla superbia, dallo smodato desiderio di possedere uomini e cose, dall’accumulare tesori per sé e di non arricchire la propria vita presso Dio con le scelte e le opere a Lui gradite. La quaresima … Continua a leggere Messaggio del Vescovo per la Quaresima »

Giornata diocesana per la Vita consacrata

Lucera, 25 gennaio 2022 Alla Chiesa di Lucera-Troia Cari Amici, il prossimo 1 febbraio, nei primi vespri della “candelora”, alle ore 17,30, celebreremo presso il Monastero delle Clarisse in Biccari la Giornata diocesana per la Vita consacrata. A questa celebrazione sono invitati i Rappresentanti, meglio sarebbe tutti i componenti, delle Comunità dei Consacrati e delle Consacrate presenti ed operanti in Diocesi. Sarebbe anche opportuna la … Continua a leggere Giornata diocesana per la Vita consacrata »

Messaggio per la Domenica della Parola di Dio

Lucera, 18 gennaio 2022 Alla Chiesa di Lucera-Troia Domenica 23 gennaio 2022 tutte le Chiese celebrano la Domenica della Parola con il seguente testo evangelico: Beato chi ascolta la Parola di Dio. Si richiama così, ancora, la necessità dell’ascolto della Parola di Dio per una vita cristiana matura ed affidabile: la Parola del Signore, infatti, illumina e risana, richiama e consola, impedisce di attardarsi nella … Continua a leggere Messaggio per la Domenica della Parola di Dio »

“Rialzati!”: l’omelia del Vescovo per il Natale

“Vi annuncio una grande gioia” (Lc 2,10): Il Verbo eterno si è fatto carne. L’Unigenito, generato, non creato, è entrato nella vicenda umana. Colui, che è da sempre e per sempre, si è addentrato nel nostro tempo, con le sue incertezze, e nella nostra carne, con le sue fragilità. Dove abbondò la colpa dell’uomo, sovrabbonda la misericordia di Dio. Nel proprio grembo immacolato, Maria di … Continua a leggere “Rialzati!”: l’omelia del Vescovo per il Natale »

Natale: gli auguri del Vescovo

Natale: le persone di spessore nascono e si rivelano, sempre e solo, nel silenzio e attraverso il silenzio. Il rumore è come un vampiro che prosciuga le menti e i cuori. Il baccano non aiuta, perché genera la superficialità che sfilaccia l’intimo dell’uomo. In un mondo stordito dal fracasso artificiale, sempre più freddo per la diffidenza di molti e per l’ingordigia di pochi, in un’umanità … Continua a leggere Natale: gli auguri del Vescovo »

“Abbiamo bisogno della Chiesa!”: l’omelia per l’avvio del Sinodo

Messa votiva dello Spirito Santo, con le letture della 29 domenica del T.O. Cattedrale di Lucera, sabato 16 ottobre 2021 Mc 10,35–45 Ebr 4,14–16 Sal 32 Is 53,10–11 Il Figlio dell’Uomo non è venuto per farsi servire, ma per servire fino a dare la sua vita a salvezza degli uomini e delle donne della terra. Con le affermazioni evangeliche inneggianti al “sevizio” di Dio verso … Continua a leggere “Abbiamo bisogno della Chiesa!”: l’omelia per l’avvio del Sinodo »

Preghiera a Santa Maria Patrona

Ci rivolgiamo a te, o Maria, Madre e Patrona nostra. Ricorriamo a te, per giungere al tuo Figlio, Gesù. Sappiamo bene che Gesù Cristo, Unigenito del Padre dei cieli e figlio tuo nella carne, è la nostra salvezza. Abbiamo bisogno del tuo aiuto, o Maria, per andare a Gesù: lui è la via, la verità, la vita. Lui è il centro della nostra fede, lui … Continua a leggere Preghiera a Santa Maria Patrona »

Dal Crocifisso, la luce della Pasqua

I crocifissi delle nostre chiese sono delle vere e proprie opere d’arte. E, ancor di più, un potente richiamo alle afflizioni del mondo, alle sofferenze fisiche di tanti malati, ed anche al dolore morale che ci procuriamo a vicenda. Il Crocifisso ci svela, plasticamente, realtà a noi vicine, spesso rimosse, anzi quasi brutalmente nascoste. Il denaro e il potere, idoli sempre imperanti, non hanno molta … Continua a leggere Dal Crocifisso, la luce della Pasqua »