Author: piergiorgioaquilino

Cattedrale, domenica 29 settembre: celebrazione col Gen Verde

L’icona di Gesù con i piccoli

Per i Bambini e i Ragazzi delle nostre Città e dei nostri Paesi e per i loro Genitori e familiari Domenica 29 settembre metteremo in Cattedrale, a Lucera, l’icona di Gesù con i piccoli. Alle ore 19 una breve processione (introitale) con la sacra immagine partirà dal cortile dell’Episcopio e raggiungerà la Chiesa Cattedrale dove insedieremo questa raffigurazione dinanzi alla quale verrà posto un cesto … Continue reading L’icona di Gesù con i piccoli »

Corso di alta formazione per la promozione dei laici

Promotori della corresponsabilità nella Chiesa

La Facoltà Teologica Pugliese propone il Corso di alta formazione per la promozione e l’esercizio dei ministeri dei laici “Promotori della corresponsabilità nella Chiesa”. Tutto il materiale informativo, compreso il modulo per iscriversi, è disponibile cliccando il seguente link: https://www.facoltateologica.it/corso_promotori_della_corresponsabilita_nella_chiesa_intro.php Il corso biennale, da svolgersi perlopiù in modalità online, ha la finalità principale di arricchire senza sostituire le possibilità di formazione già presenti nelle diocesi, … Continue reading Promotori della corresponsabilità nella Chiesa »

A San Giovanni Rotondo, il 9-10 novembre 2024

Pellegrinaggio nazionale delle confraternite

Sabato 9 e domenica 10 novembre prossimi, a San Giovanni Rotondo, si terrà l’incontro-pellegrinaggio delle confraternite, organizzato dalla Confederazione delle Confraternite delle diocesi d’Italia, unitamente al suo assistente ecclesiale, S.E.R. mons. Michele Pennisi, arcivescovo emerito di Monreale. La lettera di invito è a firma del presidente nazionale, il dott. Rino Bisignano: «La nostra Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia ha indetto un Pellegrinaggio Nazionale di … Continue reading Pellegrinaggio nazionale delle confraternite »

Circa l'insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole

Lettera del Vescovo agli IDR

Ai docenti di Religione Cattolica nelle Scuole del territorio di Lucera-Troia Carissima/o, non ti sorprenda questa mia lettera: da tempo pesavo/desideravo scriverti. Ci lega il mandato ecclesiale che viene richiesto per il tuo insegnamento di religione cattolica. Ciò significa che, accanto alla necessaria competenza professionale, non deve mancare il legame con la Chiesa locale che, in qualche modo, garantisce la tua affidabilità “cattolica”. Tra agosto … Continue reading Lettera del Vescovo agli IDR »

"Coraggio e avanti senza lasciarsi scoraggiare dal male"

Il Vescovo per l’inizio dell’a.s. 2024/2025

Mentre sta per cominciare il nuovo anno scolastico penso innanzitutto a voi studenti, dai piccoli delle scuole primarie ai “grandi” delle secondarie. Penso allo studio che vi attende, con tutto il carico di fatica e di soddisfazione che l’impegno intellettuale comporta. Penso alle opportunità di incontro che la scuola vi offre: incontro tra voi, ragazzi, ma anche di voi con gli adulti che vi accompagnano … Continue reading Il Vescovo per l’inizio dell’a.s. 2024/2025 »

Il 13 settembre 2024, relatore: S.E.R. Mons. Michele Pennisi

“Don Luigi Sturzo” alla Scuola delle Cattedrali

Ad inaugurare il ciclo degli appuntamenti della Scuola delle Cattedrali “Beato Agostino Casotti”, per l’anno pastorale 2024/2025 – pensato e voluto sul tema de “La profezia della Speranza” –, sarà la figura di don Luigi Sturzo. L’appuntamento è previsto per venerdì 13 settembre 2024, alle ore 19.30, presso il Circolo “Unione” di Lucera. La relazione, dal titolo “Don Luigi Sturzo: testimone della carità politica e … Continue reading “Don Luigi Sturzo” alla Scuola delle Cattedrali »

Il calendario degli appuntamenti presso il Centro Caritas

Formazione per l’anno pastorale 2024/2025

Ai Presbiteri, ai Diaconi permanenti e agli Operatori pastorali Vi trasmetto, qui allegato, il programma per la formazione permanente del prossimo anno pastorale 2024-2025. L’itinerario che viene proposto segue la Bolla di indizione del Giubileo prossimo, Spes non confundit. Il percorso formativo è rivolto ai presbiteri, ai diaconi permanenti, agli operatori pastorali (catechisti, ministri straordinari della Comunione, operatori Caritas, …), ai docenti di religione cattolica … Continue reading Formazione per l’anno pastorale 2024/2025 »

Il 7-8 settembre 2024 al Santuario di Sant'Anastasia (Na)

Mons. Vescovo per il 150° Madonna dell’Arco

In occasione del 150° anniversario dell’Incoronazione della Madonna dell’Arco (8 settembre 1874-2024), il 7 settembre 2024, S.E.R. Mons. Giuseppe Giuliano, vescovo di Lucera-Troia, presiederà la solenne Concelebrazione Eucaristica delle ore 18.30 presso il Santuario della Madonna dell’Arco in Sant’Anastasia (Na). La celebrazione avverrà nel ricordo dell’allora Vescovo di Troia, S.E.R. Mons. Tommaso Passero, dell’ordine dei Predicatori, che, in qualità di delegato pontificio, l’8 settembre 1874, … Continue reading Mons. Vescovo per il 150° Madonna dell’Arco »

Le parole di mons. Giuliano al termine della processione

16 agosto, il Vescovo: “Davanti a Maria”

Al termine della processione della Madonna, il 16 agosto 2024, in piazza Duomo a Lucera, monsignor Vescovo ha pronunciato queste parole. Davanti a Maria di Nazareth che noi riconosciamo e confessiamo essere la sempre vergine Madre di Dio, non c’è chi “conta” di più e chi “conta” di meno, non c’è chi “comanda” di più e chi “comanda” di meno, non c’è chi è più … Continue reading 16 agosto, il Vescovo: “Davanti a Maria” »