Author: piergiorgioaquilino

Dalla Curia vescovile

Disposizioni sul sacramento della Cresima

Da più parrocchie giunge al Vescovo la richiesta della Celebrazione della Cresima, già da questo anno. Dopo aver consultato gli Organismi pastorali competenti della Conferenza Episcopale Italiana, monsignor Vescovo emana la seguente disposizione. I parroci invitino i cresimandi a celebrare la Confermazione dopo la prossima Pasqua (2021). Per coloro che sono determinati nel chiedere il Sacramento, il Vescovo concede (con scritto personale) ai Parroci, previa … Continue reading Disposizioni sul sacramento della Cresima »

Il 30 agosto ha visitato i luoghi natali di san Pio X, padre Sartori e mons. Mistrorigo

Il Vescovo nel Trevigiano, sulle orme dei santi

Domenica 30 agosto 2020, S.E. il Vescovo, mons. Giuseppe Giuliano, si è recato nei luoghi natali di figure spirituali care alla diocesi di Lucera-Troia. Nella mattinata, a Treviso, ha visitato la cattedrale e la cripta che custodisce le tombe dei vescovi. In particolare ha sostato in preghiera sulla tomba di mons. Antonio Mistrorigo, già vescovo di Troia (dal 1955 al 1958), che dal 1962 al … Continue reading Il Vescovo nel Trevigiano, sulle orme dei santi »

Ai presbiteri, ai Diaconi permanenti e agli Operatori pastorali della Diocesi

“Questo è tempo di grazia”: incontri pastorali

Lucera, 15 agosto 2020 Cari Amici, vi giunga un pensiero augurale in occasione della solennità dell’Assunzione della Vergine Maria al cielo. E l’assicurazione di un ricordo orante per tutti alla santa Madre di Dio. Come già vi ho preannunciato, il 22 e il 23 settembre 2020 sarà tra noi padre Innocenzo Gargano, monaco camaldolese. Gli ho chiesto una riflessione su questo tempo difficile e complesso, … Continue reading “Questo è tempo di grazia”: incontri pastorali »

Messaggio del Vescovo per le feste patronali

È tradizione tipicamente lucerina che il 15 agosto di ogni anno ci si ritrovi, nella solennità dell’Assunzione della beata Vergine Maria al cielo, a fare festa nel Signore. È usanza più che consolidata che, nel giorno dell’Assunta, la Comunità lucerina qui residente ma anche quelle comunità sparse per il mondo si ritrovino per fare, nell’appuntamento festoso della Vergine Madre, memoria della propria storia e delle … Continue reading Messaggio del Vescovo per le feste patronali »

Lutto nel Presbiterio diocesano

Don Alessandro Clemente è tornato alla Casa del Padre

“Che cosa renderò al Signore per i benefici che mi ha concesso? Alzerò il calice della salvezza” (Sal 116,12-13) Il Vescovo Mons. Giuseppe Giuliano, i presbiteri, i diaconi e l’intera comunità diocesana partecipano l’improvvisa scomparsa del sacerdote Don Alessandro Clemente. Mentre lodano e ringraziano Dio per il dono del suo ministero profuso in questi anni per il bene della nostra Chiesa locale, invitano ad accompagnarlo … Continue reading Don Alessandro Clemente è tornato alla Casa del Padre »

Sul sacramento della Confermazione e sulle prime Comunioni: indicazioni

Comunicato della Curia vescovile

Considerato il perdurare della pandemia le celebrazioni eucaristiche con la cresima vengono rimandate al prossimo anno liturgico, dalla Pasqua 2021 in avanti. Per le prime comunioni si raccomanda sobrietà celebrativa e rispetto delle norme sanitarie ancora in vigore. Si prevedano dei piccoli gruppetti di ragazzi, il cui numero sia definito in base alla capienza della chiesa e/o del luogo dove si svolge la celebrazione. Si … Continue reading Comunicato della Curia vescovile »

Sul servizio delle suore presso il santuario in Volturara Appula

Comunicato della Curia vescovile

Con la celebrazione dell’Eucarestia del 27 giugno 2020 monsignor Vescovo ha dato inizio al servizio delle Suore Apostole del Sacro Cuore della beata Maria Gargani presso il Santuario diocesano di Santa Maria della Sanità in Volturara Appula. Compito delle Suore sarà quello della direzione e della cura del Santuario, della diffusione del culto della Madonna della Sanità e dell’assistenza domiciliare agli anziani e ai malati … Continue reading Comunicato della Curia vescovile »