Tag Archives: lucera-troia

Lunedì 7 ottobre 2024, in comunione con la Chiesa universale

Giornata di preghiera e di digiuno per la pace

Il Santo Padre, Papa Francesco, indice per il prossimo 7 ottobre una Giornata di preghiera e di digiuno per la pace. Accogliamo prontamente l’invito del Papa e anche noi viviamo, in comunione con la Chiesa intera, l’invocazione fiduciosa per la pace nel mondo. Lucera, 4 ottobre 2024 Memoria di san Francesco d’Assisi. + Giuseppe Giuliano, vescovo di Lucera-Troia

Note del Vescovo per l’omelia nelle esequie di mons. Pitta

“Amico sicuro nell’avventura del Vangelo”

[Letture: Lc 10, 1-12 dal Salmo 26 Gb 19,21-27] • Questa celebrazione è un misto di speranza e di dolore: – per noi che crediamo, è un’attestazione della speranza nella vita che non muore, ma che viene trasformata in Dio salvatore – per noi creature, fragili e deboli, è anche momento di dolore per il distacco fisico da un prete, amato e stimato, don Antonio … Continue reading “Amico sicuro nell’avventura del Vangelo” »

Il messaggio di vicinanza della Conferenza Episcopale Pugliese

Morte mons. Pitta: il cordoglio della CEP

L’Arcivescovo di Bari-Bitonto e Presidente della Conferenza Episcopale Pugliese, S.E. Mons. Giuseppe Satriano, a nome dei vescovi della Regione ha espresso a S.E. Mons. Giuseppe Giuliano, Vescovo della Diocesi di Lucera-Troia, il cordoglio e la vicinanza della comunità ecclesiale pugliese per la morte di Mons. Antonio Pitta, deceduto a Roma questa mattina. Mons. Pitta, già alunno del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta e docente di … Continue reading Morte mons. Pitta: il cordoglio della CEP »

Lutto nel Presbiterio diocesano

Mons. Antonio Pitta è tornato alla Casa del Padre

“Che cosa renderò al Signore per i benefici che mi ha concesso? Alzerò il calice della salvezza” (Sal 116,12-13) Monsignor Vescovo, con il Presbiterio tutto e il Popolo di Dio della diocesi di Lucera-Troia annunciano nel dolore del distacco e nella speranza della vita eterna il passaggio da questo mondo alla pienezza dell’amore di Dio di monsignor Antonio Pitta. Ne ricordano il servizio generoso alla … Continue reading Mons. Antonio Pitta è tornato alla Casa del Padre »

Gli appuntamenti in programma

Il Gen Verde a Lucera

Sabato 28 settembre 2024 il gruppo internazionale del Gen Verde sarà a Lucera (FG), dove alle ore 20.30 terrà un Concerto acustico presso il Teatro dell’Opera. L’evento, unico nel suo genere, organizzato dalla Parrocchia Cattedrale di Santa Maria Assunta in Cielo, in collaborazione con l’Opera San Giuseppe-Giuseppini del Murialdo, vedrà l’esibizione di diciannove artiste di 14 nazionalità diverse. Il gruppo è nato nel 1966 ad … Continue reading Il Gen Verde a Lucera »

Cattedrale, domenica 29 settembre: celebrazione col Gen Verde

L’icona di Gesù con i piccoli

Per i Bambini e i Ragazzi delle nostre Città e dei nostri Paesi e per i loro Genitori e familiari Domenica 29 settembre metteremo in Cattedrale, a Lucera, l’icona di Gesù con i piccoli. Alle ore 19 una breve processione (introitale) con la sacra immagine partirà dal cortile dell’Episcopio e raggiungerà la Chiesa Cattedrale dove insedieremo questa raffigurazione dinanzi alla quale verrà posto un cesto … Continue reading L’icona di Gesù con i piccoli »

A San Giovanni Rotondo, il 9-10 novembre 2024

Pellegrinaggio nazionale delle confraternite

Sabato 9 e domenica 10 novembre prossimi, a San Giovanni Rotondo, si terrà l’incontro-pellegrinaggio delle confraternite, organizzato dalla Confederazione delle Confraternite delle diocesi d’Italia, unitamente al suo assistente ecclesiale, S.E.R. mons. Michele Pennisi, arcivescovo emerito di Monreale. La lettera di invito è a firma del presidente nazionale, il dott. Rino Bisignano: «La nostra Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia ha indetto un Pellegrinaggio Nazionale di … Continue reading Pellegrinaggio nazionale delle confraternite »

"Coraggio e avanti senza lasciarsi scoraggiare dal male"

Il Vescovo per l’inizio dell’a.s. 2024/2025

Mentre sta per cominciare il nuovo anno scolastico penso innanzitutto a voi studenti, dai piccoli delle scuole primarie ai “grandi” delle secondarie. Penso allo studio che vi attende, con tutto il carico di fatica e di soddisfazione che l’impegno intellettuale comporta. Penso alle opportunità di incontro che la scuola vi offre: incontro tra voi, ragazzi, ma anche di voi con gli adulti che vi accompagnano … Continue reading Il Vescovo per l’inizio dell’a.s. 2024/2025 »

Il calendario degli appuntamenti presso il Centro Caritas

Formazione per l’anno pastorale 2024/2025

Ai Presbiteri, ai Diaconi permanenti e agli Operatori pastorali Vi trasmetto, qui allegato, il programma per la formazione permanente del prossimo anno pastorale 2024-2025. L’itinerario che viene proposto segue la Bolla di indizione del Giubileo prossimo, Spes non confundit. Il percorso formativo è rivolto ai presbiteri, ai diaconi permanenti, agli operatori pastorali (catechisti, ministri straordinari della Comunione, operatori Caritas, …), ai docenti di religione cattolica … Continue reading Formazione per l’anno pastorale 2024/2025 »

Le parole di mons. Giuliano al termine della processione

16 agosto, il Vescovo: “Davanti a Maria”

Al termine della processione della Madonna, il 16 agosto 2024, in piazza Duomo a Lucera, monsignor Vescovo ha pronunciato queste parole. Davanti a Maria di Nazareth che noi riconosciamo e confessiamo essere la sempre vergine Madre di Dio, non c’è chi “conta” di più e chi “conta” di meno, non c’è chi “comanda” di più e chi “comanda” di meno, non c’è chi è più … Continue reading 16 agosto, il Vescovo: “Davanti a Maria” »