Category Archives: Vescovo

Preghiera a Santa Maria Patrona

Ci rivolgiamo a te, o Maria, Madre e Patrona nostra. Ricorriamo a te, per giungere al tuo Figlio, Gesù. Sappiamo bene che Gesù Cristo, Unigenito del Padre dei cieli e figlio tuo nella carne, è la nostra salvezza. Abbiamo bisogno del tuo aiuto, o Maria, per andare a Gesù: lui è la via, la verità, la vita. Lui è il centro della nostra fede, lui … Continue reading Preghiera a Santa Maria Patrona »

Nomine del Vescovo

In data odierna, monsignor Vescovo ha nominato: – don Ivan Clemente, parroco a Carlantino – don Stefano Mercurio Tronco, parroco a Roseto – don Giovanni Di Domenico, amministratore parrocchiale a Celenza V. con la collaborazione del diacono Nicola Cocumazzo – don Pasquale Caso, amministratore parrocchiale ad Alberona con la collaborazione del lettore Davide Pupillo – don Urbano Curci, cappellano del Monastero delle Clarisse a Biccari … Continue reading Nomine del Vescovo »

Gli auguri di S.E. mons. Vescovo

Dal Crocifisso, la luce della Pasqua

I crocifissi delle nostre chiese sono delle vere e proprie opere d’arte. E, ancor di più, un potente richiamo alle afflizioni del mondo, alle sofferenze fisiche di tanti malati, ed anche al dolore morale che ci procuriamo a vicenda. Il Crocifisso ci svela, plasticamente, realtà a noi vicine, spesso rimosse, anzi quasi brutalmente nascoste. Il denaro e il potere, idoli sempre imperanti, non hanno molta … Continue reading Dal Crocifisso, la luce della Pasqua »

Stupore, vicinanza, accompagnamento: il percorso di conversione pasquale per riappropriarci della vita

Messa del Crisma 2021: l’omelia

Letture Is 61,1–9 Ap 1,5–8 Lc 4,16–21 1. La quaresima ci ha insegnato a non scappare dal deserto. A non fuggire dal deserto, anche con le sue ambiguità. Il deserto si presta infatti ad una duplice, possibile e contraddittoria, esperienza. Esso infatti può essere vissuto come luogo dell’aridità e della morte che cercano di sopraffare la vita. Oppure può essere esperito come fecondo ritorno all’essenziale … Continue reading Messa del Crisma 2021: l’omelia »

Lucera, Cattedrale, 18 marzo 2021

Al via l’Anno della famiglia: dall’omelia del Vescovo

Celebrazione eucaristica nei primi vespri della Solennità di san Giuseppe, per l’inizio dello “Amoris laetitia. Anno della famiglia” Lc 2, 41 – 52 [41] I suoi genitori si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di Pasqua. [42] Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo secondo l’usanza; [43] ma trascorsi i giorni della festa, mentre riprendevano la via del ritorno, il … Continue reading Al via l’Anno della famiglia: dall’omelia del Vescovo »

Settimana Santa 2021

Verso la Pasqua: le celebrazioni del Vescovo

Sua Eccellenza il Vescovo, mons. Giuseppe Giuliano, presiederà le seguenti celebrazioni liturgiche. Venerdì, 26 marzo ore 8.00 – Biccari, Monastero delle Clarisse, Santa Messa ore 19.00 – Lucera, Cattedrale, Via Vitae Sabato, 27 marzo, nei primi vespri della domenica delle Palme ore 18.30 – Santa Cecilia, Santa Messa Domenica delle Palme, 28 marzo ore 11.00 – Roseto Valfortore, parrocchia, Santa Messa Mercoledì santo, 31 marzo … Continue reading Verso la Pasqua: le celebrazioni del Vescovo »

Il Vescovo ai presbiteri della Diocesi sull'Anno della Famiglia

Il via all’Anno dedicato alla Amoris laetitia

Lucera, 8 marzo 2021 Cari Amici, vi confermo la Celebrazione eucaristica in Cattedrale a Lucera del 18 marzo alle ore 19. Inizieremo così, nella vigilia della Solennità di san Giuseppe, sposo della vergine Maria e padre putativo di Gesù, l’anno dedicato alla famiglia con l’approfondimento dell’esortazione apostolica Amoris laetitia di Papa Francesco. Ed, anche, invocheremo insieme la protezione di san Giuseppe nell’anno a lui dedicato. … Continue reading Il via all’Anno dedicato alla Amoris laetitia »