Lucera, 1 novembre 2025, Solennità di tutti i Santi
Ai Presbiteri e a tutti gli Operatori pastorali
Dal 9 al 16 novembre prossimi vivremo, sia a livello diocesano che a livello di ogni comunità cristiana, la “settimana biblica annuale”, rileggendo e meditando la Dei Verbum, la Costituzione dogmatica del Concilio Ecumenico Vaticano II sulla divina Rivelazione.
Domenica 9. XI nelle varie Messe si darà l’annuncio della Settimana, si intronizzerà il Libro della Sacra Scrittura, si invocherà lo Spirito Santo, vero maestro delle “cose di Dio”. E si potrebbe distribuire copia della Dei Verbum.
Nei giorni, di seguito indicati, sono proposti al mattino (ore 9, 30) incontri per i sacerdoti, in Seminario. Mentre nelle serate della settimana gli operatori pastorali si incontreranno, con i Responsabili, nelle varie comunità per rileggere e meditare insieme il Documento conciliare.
Gli incontri di studio per i sacerdoti si terrano:
-
- lunedì, 10. XI – La Rivelazione (DV 1 – 6): d. Leonardo Catalano
- martedì,11. XI – La trasmissione della divina Rivelazione e l’ispirazione divina della Sacra Scrittura (DV 7 – 13): don Donato D’Amico
- giovedì 13. XI – L’Antico e il Nuovo Testamento (DV 14 – 20): don Rocco Malatacca
- venerdì 14. XI – La Scrittura nella vita della Chiesa (DV 21 – 26): don Rocco Coppolella
Domenica 16 novembre, al termine delle varie Messe si potrebbe offrire copia dei Vangeli a ciascun partecipante.
A nessuno sfugga la necessità di accostare, ancora e di nuovo, i documenti del Concilio per una conversione pastorale più concreta edincisiva: sarà questo, come già annunciato, l’impegno formativo del prossimo anno pastorale 2025/ 2026.
Ora vi saluto, con molta cordialità.
+ Giuseppe Giuliano
vescovo di Lucera – Troia







