Tag Archives: vescovo

Guidati dal Vescovo, a Mugnano del Cardinale dal 19 al 23 agosto

Esercizi spirituali 2025: “La Chiesa, segno di speranza tra gli uomini”

Anche quest’anno monsignor Vescovo guiderà gli esercizi spirituali diocesani. Il corso è aperto a tutte le componenti ecclesiali: presbiteri, consacrati/e, laici/che, avrà per tema “La Chiesa, segno di speranza tra gli uomini” e si terrà, come lo scorso anno a Mugnano del Cardinale (AV) dal 19 al 23 agosto 2025. Lucera, 19 marzo 2025

Consegnati anche gli oli per la Messa Crismale

Celebrazione del Giubileo degli Artisti e della Cultura

Si è svolto sabato 8 e domenica 9 il Giubileo degli Artisti e della Cultura. Alla celebrazione domenicale presieduta dal Vescovo Giuseppe presente anche una delegazione della parrocchia di Maria SS. Assunta di Biccari, insieme al parroco, in rappresentanza della comunità parrocchiale che ha donato al Vescovo e alla Diocesi gli oli e gli aromi per la prossima Messa Crismale.

Celebrazioni del Mercoledì delle Ceneri

L’inizio della Quaresima con il Vescovo

A inizio della Quaresima, mons. Vescovo ha presieduto l’Eucaristia nel Mercoledì delle Ceneri, il 5 marzo 2025, presso la Cattedrale di Lucera e la Concattedrale in Troia. Durante l’omelia, prima della benedizione e dell’imposizione delle ceneri, ha ricordato: “Non ha senso la Quaresima senza il cammino verso la Pasqua e senza la Pasqua stessa del Signore. Egli solo, Uomo nuovo e vero, ci mostra il … Continue reading L’inizio della Quaresima con il Vescovo »

Omelia della Domenica di Pasqua

Cristo è risorto! Cristo è veramente risorto! Celebriamo oggi, con più chiarezza del solito, l’evento decisivo e sempre attuale della Risurrezione, mistero centrale e fondante la nostra fede cristiana. “Questo è il giorno che ha fatto il Signore: rallegriamoci ed esultiamo”. La luce di Cristo, la luce che è Cristo, simboleggiata dal cero pasquale, acceso e splendente, illumina l’umanità, vincendo per sempre le tenebre del … Continue reading Omelia della Domenica di Pasqua »

Omelia della Veglia pasquale

Il Signore è risorto! È questo l’annuncio della sconfitta del buio della morte, è questo l’annuncio che la Chiesa rivolge all’uomo di tutti i tempi della storia. Il Signore si è rialzato dalla palude della morte, Gesù Cristo è il Signore del cosmo e delal storia. La meraviglia per la potenza del Dio dell’impossibile si fa canto e danza di lode e di ringraziamento. “Voglio … Continue reading Omelia della Veglia pasquale »

Omelia al termine della processione del Cristo morto

Dal vangelo di Giovanni (Gv 13). [30] Preso il boccone, egli subito uscì. Ed era notte.  [31] Quand’egli fu uscito, Gesù disse: “Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e anche Dio è stato glorificato in lui. [32] Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito. [33] Figlioli, ancora per poco sono con voi; voi mi cercherete, ma … Continue reading Omelia al termine della processione del Cristo morto »

Celebrazione nella Passione del Signore

Omelia del Venerdì Santo

Il comandamento nuovo lasciato da Gesù nella notte in cui fu tradito – “Come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri” (Gv 13, 34) – ci conduce ai piedi della Croce, strumento di condanna e di redenzione, mistero luminoso e drammatico, evento risolutivo dei drammi della storia umana e rivelatore dell’amore divino. L’uomo non può vivere senza amore. Perché senza amore, … Continue reading Omelia del Venerdì Santo »

Omelia S. Messa del Crisma 2019

17 aprile 2019. Mercoledì santo, Messa del crisma   I 900 anni della Concattedrale di Troia e i 1000 anni di quella Città     Ricordo dei sacerdoti defunti nell’anno trascorso don Erminio Di Bello mons Raffaele Castielli don Egidio Cascioli don Luciano Marino     Memoria delle ordinazioni presbiterali   50° di ordinazione                  don Angelo Fusco                 … Continue reading Omelia S. Messa del Crisma 2019 »

Settimana biblica, la lettera del Vescovo

Non solamente l’omelia deve alimentarsi della Parola di Dio. Tutta l’evangelizzazione è fondata su di essa, ascoltata, meditata, vissuta, celebrata e testimoniata. La Sacra Scrittura è fonte dell’evangelizzazione. Pertanto, bisogna formarsi continuamente all’ascolto della Parola. La Chiesa non evangelizza se non si lascia continuamente evangelizzare. È indispensabile che la Parola di Dio «diventi sempre più il cuore di ogni attività ecclesiale». La Parola di Dio … Continue reading Settimana biblica, la lettera del Vescovo »