Author: piergiorgioaquilino

Lettera alle donne e agli uomini di buona volontà

Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia

Carissima, carissimo, tu che desideri una vita autentica, tu che sei assetato di bellezza e di giustizia, tu che non ti accontenti di facili risposte, tu che accompagni con stupore e trepidazione la crescita dei figli e dei nipoti, tu che conosci il buio della solitudine e del dolore, l’inquietudine del dubbio e la fragilità della debolezza, tu che ringrazi per il dono dell’amicizia, tu … Continue reading Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia »

Tra di essi anche padre Franco Beneduce, finora Rettore del Seminario di Posillipo

Nuovi Vescovi ausiliari di Napoli: gli auguri

Il Vescovo e la Chiesa di Lucera-Troia partecipano alla gioia della Chiesa di Napoli per l’elezione dei tre nuovi Vescovi ausiliari, tra i quali sua eccellenza monsignor Franco Beneduce fino ad ora rettore del Pontificio Seminario Interregionale di Posillipo/Napoli. Agli auguri si unisce la gratitudine per la preziosa opera educativa svolta a favore dei nostri chierici da lui accolti in quel Seminario interregionale. Lucera, 27 … Continue reading Nuovi Vescovi ausiliari di Napoli: gli auguri »

Nomine del Vescovo

In data 14 settembre 2021, monsignor Vescovo ha nominato per l’Ufficio diocesano delle Confraternite: – don Modesto De Girolamo, direttore; – signor Arturo Monaco, vicedirettore. In data 21 settembre 2021 monsignor Vescovo ha nominato canonici della Cattedrale di Lucera i reverendi: – don Donato D’Amico, vicario generale; – don Costanzo De Marco, parroco della parrocchia nella Cattedrale. In data 24 settembre 2021 monsignor Vescovo ha … Continue reading Nomine del Vescovo »

Ai Presbiteri della Chiesa di Lucera-Troia

Note pratiche del Vescovo e prossimi appuntamenti

Lucera, 24 settembre 2021 Cari amici, anche quest’anno abbiamo dovuto “saltare” molti appuntamenti tra cui quello formativo di fine giugno. I consigli (diocesani e parrocchiali) hanno funzionato a rilento o non hanno funzionato affatto. La pandemia ci ha costretto a molti “tagli”, non voluti ma subiti. Ci ha, almeno, lasciato migliori? Spero comunque di poter riprendere, con voi, il ritmo “normale” della nostra vita ecclesiale, … Continue reading Note pratiche del Vescovo e prossimi appuntamenti »

“Vivere la Chiesa nelle nostre Comunità. Paternità, fraternità, figliolanza nel vissuto ecclesiale”

Inizio dell’Anno Pastorale 2021/2022

Avrà luogo domani e dopodomani, 21 e 22 settembre, la “Duegiorni” di inizio anno pastorale 2021/2022. Il tema, guidato dal Padre Abate Donato Ogliari, Ordinario di Montecassino, sarà: “Vivere la Chiesa nelle nostre Comunità. Paternità, fraternità, figliolanza nel vissuto ecclesiale”. L’appuntamento, per entrambe le giornate, è fissato alle: – ore 9.30, a Lucera, presso il Centro Comunità, per i Sacerdoti (secolari e religiosi); – ore … Continue reading Inizio dell’Anno Pastorale 2021/2022 »

Agli studenti, ai docenti e non docenti, ai dirigenti delle nostre Scuole

Il Vescovo alle Scuole: “Buona vita, a tutti”

Lucera, 19 settembre 2021 Cari Amici, quasi a risposta delle numerose lettere che i bambini e i ragazzi mi hanno inviato nel tempo acuto della pandemia, sono, all’inizio dell’anno scolastico, a ringraziarli e, con loro, salutare tutti gli studenti con gli insegnanti, i dirigenti e il personale non docente dei vari Istituti che abitano il territorio diocesano: Buon anno scolastico! Alcuni esperti sostengono che la … Continue reading Il Vescovo alle Scuole: “Buona vita, a tutti” »

Settembre: gli appuntamenti

– Il 14 settembre, festa della esaltazione della santa Croce, inizio dell’anno pastorale 2021/2022 ore 19.00 in Cattedrale, Eucaristia concelebrata dal Vescovo, con i presbiteri della diocesi e la partecipazione dei Consigli pastorali parrocchiali e di quelli per gli Affari Economici. Nel pomeriggio del 14 settembre, sono sospese tutte le Celebrazioni nel territorio diocesano. – “Duegiorni” di inizio d’anno, 21-22 settembre “Vivere la Chiesa nelle … Continue reading Settembre: gli appuntamenti »