Category Archives: Vescovo

Appuntamento per il 1° febbraio 2024 in Cattedrale

Festa della Presentazione di Gesù al Tempio

Il Vescovo di Lucera–Troia alla Comunità cristiana della Diocesi Siamo quasi alla vigilia del 2 febbraio, festa della Presentazione di Gesù al Tempio, celebrazione e giornata dedicate alla Vita consacrata per scoprirne e riscoprirne la luce di testimonianza di uomini e donne nell’offerta totale di sé al Signore. Come tutte le vocazioni, anche quelle alla Vita consacrata, nella varietà del loro dipanarsi, rivelano un aspetto … Continue reading Festa della Presentazione di Gesù al Tempio »

Nomine del Vescovo

In data 20 gennaio 2024, monsignor Vescovo ha nominato per il Consiglio di amministrazione dell’Istituto diocesano per il sostentamento del Clero: – il rev.do don Gaetano Squeo (eletto dall’assemblea del Clero in data 12 gennaio 2024) – il rev.do don Luigi Pompa (eletto dall’assemblea del Clero in data 12 gennaio 2024) – l’avv. Alessandro Casolino – il rag. Raffaele Checchia – l’ing. Mario Rotunno Come … Continue reading Nomine del Vescovo »

"Il Dio di Betlemme, il Dio bambino, il Dio dell’impossibile umano"

Natale 2023: l’omelia del Vescovo

Natale. Il Verbo creatore, per mezzo del quale l’uomo è stato fatto, nasce nella carne dell’uomo creatura. Il Creatore si fa creatura perché la creatura umana possa prendere parte alla vita divina. Recita un canto abbastanza familiare: Dio si è fatto come noi per farci come lui. L’inaccessibile onnipotente Dio si mostra nel volto vicino, tenerissimo ed abbordabile del Bambino di Betlemme. Natale è la … Continue reading Natale 2023: l’omelia del Vescovo »

Il programma degli appuntamenti e delle celebrazioni

Tempo di Natale 2023 con mons. Vescovo

Santo Natale 2023 Natale. Nasce nella carne dell’uomo creatura il Verbo creatore per mezzo del quale l’uomo è stato fatto. Natale. L’inaccessibile onnipotente Dio si mostra nel volto vicino ed abbordabile del Bambino di Betlemme. A quel Bimbo affidiamo le speranze dell’umanità: non abbiamo davvero a chi rivolgere le attese di bene che agitano e rasserenano il cuore. Basta uno sguardo ai focolai di guerra, … Continue reading Tempo di Natale 2023 con mons. Vescovo »

Comunicato della Curia Vescovile

L’altare non è un palcoscenico!

L’altare non è un palcoscenico! In un tempo, come il nostro, in cui l’anonimato sembra diffondersi sempre di più, non è raro incontrare persone alla ricerca, talvolta nevrotica, di visibilità. È dunque più che opportuno un richiamo alla discrezione richiesta dalle azioni liturgiche e dagli spazi sacri, a cominciare dall’altare. L’altare non è un palcoscenico dal quale i tanti devoti delle nostre chiese possono esibire … Continue reading L’altare non è un palcoscenico! »

Mons. Giorgio Ferretti eletto a Foggia-Bovino

Auguri al nuovo Arcivescovo metropolita

A sua eccellenza reverendissima monsignor Giorgio Ferretti, nuovo arcivescovo di Foggia-Bovino Il vescovo e la diocesi di Lucera – Troia accolgono con gioia e speranza la nomina del nuovo metropolita e gli augurano molta fecondità apostolica, assicurando la preghiera cordiale e la collaborazione per il bene del popolo santo di Dio. Lucera, 18 novembre 2023. + Giuseppe Giuliano, vescovo

Nomine del Vescovo

In data 7 ottobre 2023, monsignor Vescovo ha nominato don Danilo Zoila parroco di Orsara. Don Danilo inizierà colà il ministero nei primi vespri della Prima domenica di Avvento, il prossimo 2 dicembre. In data 22 ottobre 2023, monsignor Vescovo ha nominato don Vincenzo Onorato collaboratore pastorale per la parrocchia “San Francesco Antonio Fasani” in Lucera. Don Vincenzo inizia questo ministero il 1 novembre 2023. … Continue reading Nomine del Vescovo »

Celebrazioni del Vescovo nei Cimiteri di Lucera e Troia

2 novembre pro Terra Santa

Domani 2 novembre celebro la santa Messa al Cimitero di Lucera (ore 9) e poi a quello di Troia (ore 11). Durante queste celebrazioni le offerte raccolte sono destinate alla Diocesi patriarcale di Gerusalemme. Invito tutte le parrocchie e le comunità della Diocesi a promuovere raccolte simili: il ricavato sia fatto pervenire in Curia, Ufficio Missionario (don Antonio Moreno), entro il mese di dicembre per … Continue reading 2 novembre pro Terra Santa »

"Da inizio in inizio attraverso inizi che non hanno fine”

Gli appuntamenti della Settimana Biblica 2023: “La Chiesa in tempo di Sinodo”

La Chiesa in tempo di Sinodo “Da inizio in inizio attraverso inizi che non hanno fine” (Gregorio di Nissa) Nell’itinerario sinodale di quest’anno viene proposta anche la consueta Settimana biblica, dal 5 al 12 novembre, con il seguente programma: • Domenica 5 novembre: intronizzazione del Libro della Parola di Dio con dinanzi un lume acceso per tutta la Settimana; • Lunedì 6 novembre e martedì … Continue reading Gli appuntamenti della Settimana Biblica 2023: “La Chiesa in tempo di Sinodo” »