Category Archives: Omelie ed interventi

A Troia, in occasione del 360° anniversario della nascita

Su mons. Cavalieri: l’intervento del Vescovo

[Mons. Vescovo prega sulla tomba del Servo di Dio Emilio Giacomo Cavalieri, nella Concattedrale di Troia] Per il 360° anniversario della nascita del vescovo Emilio Giacomo Cavalieri (Napoli, 24 luglio 1663 – Troia, 11 agosto 1726) si è tenuto un incontro/mostra a Troia. Si riportano alcune note dall’intervento conclusivo, a quella manifestazione, del nostro vescovo Giuseppe. • Cosa insegna monsignor Cavalieri con le scelte concrete … Continue reading Su mons. Cavalieri: l’intervento del Vescovo »

"La Quaresima è tempo di speranza"

Ceneri, l’omelia del Vescovo: “Ritornate a me con tutto il cuore! Lasciatevi riconciliare!”

Letture: Gl 2,12–18 2Cor 5,20–6,2 Mt 6,1–6.16–18 1. La quaresima è tempo di speranza: il credente e le Comunità cristiane si mettono di buona lena in cammino verso la Pasqua del Signore. La Pasqua infatti fa da sfondo al tempo quaresimale, ed impedisce lo scoraggiamento e la dissipazione. La Pasqua dice che nuove possibilità vengono donate all’uomo e all’umanità, che nessuno è definitivamente perduto. La … Continue reading Ceneri, l’omelia del Vescovo: “Ritornate a me con tutto il cuore! Lasciatevi riconciliare!” »

Appuntamento al 23 gennaio 2022

Messaggio per la Domenica della Parola di Dio

Lucera, 18 gennaio 2022 Alla Chiesa di Lucera-Troia Domenica 23 gennaio 2022 tutte le Chiese celebrano la Domenica della Parola con il seguente testo evangelico: Beato chi ascolta la Parola di Dio. Si richiama così, ancora, la necessità dell’ascolto della Parola di Dio per una vita cristiana matura ed affidabile: la Parola del Signore, infatti, illumina e risana, richiama e consola, impedisce di attardarsi nella … Continue reading Messaggio per la Domenica della Parola di Dio »

“Svegliati, o uomo: per te Dio si è fatto uomo” (S. Agostino)

“Rialzati!”: l’omelia del Vescovo per il Natale

“Vi annuncio una grande gioia” (Lc 2,10): Il Verbo eterno si è fatto carne. L’Unigenito, generato, non creato, è entrato nella vicenda umana. Colui, che è da sempre e per sempre, si è addentrato nel nostro tempo, con le sue incertezze, e nella nostra carne, con le sue fragilità. Dove abbondò la colpa dell’uomo, sovrabbonda la misericordia di Dio. Nel proprio grembo immacolato, Maria di … Continue reading “Rialzati!”: l’omelia del Vescovo per il Natale »

Messa di inizio del Sinodo della Chiesa universale nella diocesi di Lucera-Troia

“Abbiamo bisogno della Chiesa!”: l’omelia per l’avvio del Sinodo

Messa votiva dello Spirito Santo, con le letture della 29 domenica del T.O. Cattedrale di Lucera, sabato 16 ottobre 2021 Mc 10,35–45 Ebr 4,14–16 Sal 32 Is 53,10–11 Il Figlio dell’Uomo non è venuto per farsi servire, ma per servire fino a dare la sua vita a salvezza degli uomini e delle donne della terra. Con le affermazioni evangeliche inneggianti al “sevizio” di Dio verso … Continue reading “Abbiamo bisogno della Chiesa!”: l’omelia per l’avvio del Sinodo »

Stupore, vicinanza, accompagnamento: il percorso di conversione pasquale per riappropriarci della vita

Messa del Crisma 2021: l’omelia

Letture Is 61,1–9 Ap 1,5–8 Lc 4,16–21 1. La quaresima ci ha insegnato a non scappare dal deserto. A non fuggire dal deserto, anche con le sue ambiguità. Il deserto si presta infatti ad una duplice, possibile e contraddittoria, esperienza. Esso infatti può essere vissuto come luogo dell’aridità e della morte che cercano di sopraffare la vita. Oppure può essere esperito come fecondo ritorno all’essenziale … Continue reading Messa del Crisma 2021: l’omelia »

Lucera, Cattedrale, 18 marzo 2021

Al via l’Anno della famiglia: dall’omelia del Vescovo

Celebrazione eucaristica nei primi vespri della Solennità di san Giuseppe, per l’inizio dello “Amoris laetitia. Anno della famiglia” Lc 2, 41 – 52 [41] I suoi genitori si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di Pasqua. [42] Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo secondo l’usanza; [43] ma trascorsi i giorni della festa, mentre riprendevano la via del ritorno, il … Continue reading Al via l’Anno della famiglia: dall’omelia del Vescovo »

"Ringraziamo chi ci ha consolato nei momenti difficili"

Te Deum, il Vescovo: “Signore sei Tu la pace”

Giovedì 31 dicembre, mons. Vescovo ha presieduto in Cattedrale la Celebrazione Eucaristica nei primi vespri della solennità di Maria Santissima, Madre di Dio. Durante l’omelia della Messa di ringraziamento di fine anno: “Al termine di questo anno civile, la comunità cristiana è invitata a gioire. Ma perché? Perché, come sulla ragazza di Nazareth, Dio rivolge su ciascuno di noi il suo sguardo, il suo volto, … Continue reading Te Deum, il Vescovo: “Signore sei Tu la pace” »

"Natale è festa universale: accogliamo il Signore della tenerezza"

25 dicembre, il Vescovo: “Ciascuno di noi sia più umano”

Dall’Omelia di S.E.R. Mons. Giuseppe Giuliano, Vescovo di Lucera-Troia Mentre nella Città eterna, Roma, centro imperiale di allora e di sempre, si decidono le sorti del mondo, allora con le legioni che mantennero la pace usando, con abbondanza, la spada, ed oggi con gli artifici finanziari che rendono i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri. Mentre nella Città santa, Gerusalemme, i … Continue reading 25 dicembre, il Vescovo: “Ciascuno di noi sia più umano” »

Lucera, Cattedrale, 30 maggio 2020

Omelia del Vescovo per la Messa del Crisma

[Letture: Is 61,1-3.6.8b-9 dal Salmo 88 Ap 1,5-8 Lc 4,16-21] 1. Sembra che stiamo uscendo dal tunnel. Il buio, esteriore ed interiore, di questi mesi ci ha provati, e ancora ci ferisce, non poco. Vedere le nostre parrocchie, sempre così vivaci ed affaccendate, spopolarsi di vita ha messo a dura prova la nostra pazienza e, per alcuni di noi, anche la speranza. C’è stato qualcuno … Continue reading Omelia del Vescovo per la Messa del Crisma »