Category Archives: Notizie

Il pensiero di mons. Vescovo nell'anniversario di apertura

60° del Vaticano II: “Grazie, Signore nostro Dio!”

Alla Chiesa di Lucera-Troia in tutte le sue Componenti 11 ottobre 2022: sessant’anni dall’inizio del Concilio Ecumenico Vaticano II. Viviamo in pieno tempo postconciliare: la Chiesa sta “assorbendo” il Concilio che ne ha ringiovanito il volto, ne ha rinvigorito il passo, ne ha rinnovato la missione. La Chiesa sta “assimilando” – e ne avrà ancora per del tempo – l’insegnamento e lo “spirito” del Concilio. … Continue reading 60° del Vaticano II: “Grazie, Signore nostro Dio!” »

Tutti gli appuntamenti dal 15 al 23 ottobre

Settimana Biblica 2022: il Pentateuco

Lucera, 4 ottobre 2022 Ai Presbiteri e ai Diaconi permanenti, ai Consacrati e alle Consacrate, ai Laici cristiani impegnati nelle parrocchie della Chiesa di Lucera-Troia Cari Amici, continuiamo, con l’accompagnamento dei “nostri” esperti, la rivisitazione dei libri del grande e santo Libro che è la Bibbia. Quest’anno è la volta del Pentateuco. Dopo esserci soffermati sul Nuovo Testamento, passiamo ai libri della Prima Alleanza, che … Continue reading Settimana Biblica 2022: il Pentateuco »

Appello alle donne e agli uomini del nostro Paese in vista del 25 settembre 2022

Elezioni Politiche, la Cei: “Osare la speranza”

Dipende da noi: impegniamoci. È questo il messaggio che sentiamo di rivolgere a noi stessi, alle nostre comunità, a tutte le donne e gli uomini d’Italia. Stiamo attraversando una fase particolarmente delicata e complicata della storia: le nostre parole non sono un incoraggiamento ad andare avanti nonostante tutto, ma un invito a osare con speranza. Non semplice ottimismo, ma speranza e realismo cristiano. La guerra, … Continue reading Elezioni Politiche, la Cei: “Osare la speranza” »

"Buon anno: a ciascuno di voi giunga il mio saluto augurale"

A.S. 2022/2023: la lettera del Vescovo

Lucera, 12 settembre 2022 Agli studenti delle scuole del territorio diocesano, ai loro docenti, al personale non docente ed anche alle famiglie di tutti. Buon anno! A ciascuno di voi giunga il saluto augurale del vescovo. Perché per tutti, e non solo ad inizio del nuovo anno scolastico, c’è il suo pensiero paterno e fraterno. Perché egli sa l’importanza del tempo della formazione, quale è … Continue reading A.S. 2022/2023: la lettera del Vescovo »

I primi incontri

Avvio anno pastorale 2022/2023

Lucera, 5 settembre 2022 Ai Presbiteri (secolari e regolari), ai Diaconi permanenti e agli operatori pastorali Cari amici, eccoci all’inizio del nuovo anno pastorale. Invito, pertanto, i presbiteri e i diaconi permanenti alla due giorni (27 e 28 settembre, ore 9,30) in Seminario a Lucera. E gli operatori pastorali per il pomeriggio del 27 settembre alle ore 18 al Centro della Comunità in Lucera. Ambedue … Continue reading Avvio anno pastorale 2022/2023 »

Gesto comunitario di solidarietà per l’Ucraina

14 settembre: in adorazione per il dono della pace

Ai Parroci e agli Incaricati delle Chiese della Diocesi Lucera, 1 settembre 2022 Carissimo/a, accogliamo ben volentieri la proposta del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa che ci invita ad un gesto comunitario di solidarietà per l’Ucraina, flagellata dalla guerra che dura da vari mesi. La Conferenza Episcopale Italiana, aderendo all’iniziativa, propone un momento di adorazione eucaristica nel pomeriggio del 14 settembre, festa della Esaltazione della … Continue reading 14 settembre: in adorazione per il dono della pace »

L'incontro a Benevento

Vescovi delle “Aree interne”: la dichiarazione finale

Il 30 e 31 agosto si è svolto a Benevento, presso il Centro “La Pace”, l’Incontro dei Vescovi delle “Aree interne” a cui hanno partecipato oltre 30 presuli provenienti da 12 Regioni. Al termine dei lavori, i Vescovi hanno condiviso una dichiarazione finale, che riportiamo di seguito. Come Vescovi provenienti da tutto il Paese, riuniti a Benevento per riflettere sui criteri di discernimento con l’obiettivo … Continue reading Vescovi delle “Aree interne”: la dichiarazione finale »

Sinodo 2021-2023: la Sintesi nazionale della fase diocesana

Pubblichiamo il testo integrale della Sintesi nazionale della fase diocesana del Sinodo 2021-2023 “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione” che la Presidenza della CEI ha consegnato il 15 agosto alla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi. Il Sinodo è inteso come un processo sinodale e culminerà nel 2023 con la fase universale, preceduta da quella continentale. Il documento dà sinteticamente conto del percorso … Continue reading Sinodo 2021-2023: la Sintesi nazionale della fase diocesana »